Molti piloti non hanno ben presente cosa significa scendere ad un tasso di caduta di 5,5 m/s. A quanti km/h corrisponde? Oppure ancora meglio a che "Quota di salto equivalente" corrisponde?
Scoprilo usando la tabella qui accanto e capirarai meglio se scendere a 6,5 m/s è una cosa che fa per te, oppure se ritieni che si tratta di un tasso di discesa troppo importante per te.
Estratto dall'articolo: L’emergenza, questa grande sconosciuta
...prima di continuare con altri ragionamenti, vale la pena che tu ti soffermi un attimo per capire quale è la tua capacità di assorbire l'energia dell'impatto: vestiti come faresti in volo, mettiti la selletta e... salta! Sì, salta, salta da altezze via via più alte e salta, salta e salta ancora!
Se vuoi simulare la realtà (anche se non lo consiglio), fallo senza materassi protettivi per terra, noterai la differenza, te lo assicuro! E per rendere l'esperienza ancora più reale, ricordati di non saltare “in avanti” ma dovresti saltare “all’indietro”!
All’indietro perché? Se hai guardato qualche video dovrebbe essere piuttosto chiaro. Spesso le emergenze dopo il lancio hanno una velocità orizzontale più o meno marcata, si hanno avanzamento (ovviamente non tutte!) e se la tua emergenza ha avanzamento orizzontale, per motivi geometrici ti porta a scendere in posizione di retromarcia. Traducendo, l’emergenza essendo attaccata agli spallacci ti tira in una direzione e la vela essendo attaccata ai moschettoni fa da ancora nell’aria girandoti con le spalle in direzione di avanzamento.
Eh già, la cosa è più critica del previsto, vero? Ed ora è facile immaginare come solo +0,5 m o -0,5 m può cambiare l’energia di impatto…
Scoprilo tramite il metodo del "Calcolo semplificato".
Qui la cosa si articola un pochino, nulla di preoccupante ma di fatto si tratta di un "Calcolo avanzato".
RDC è uno strumento che calcola, partendo dai dati del costruttore, il tasso di caduta teorico della maggior parte dei paracaduti di emergenza attualmente disponibili sul mercato. Compila il form per richiedere l’accesso.
I codici di accesso vengono generati manualmente, dopo aver fatto la "Richiesta d'accesso" inviami un messaggio WhatsApp😉!!!
- oppure-